Itinerario Ala (Loc. Brustolotti) > Acque Nere > Località Pomér > Bocca Gaibana
Dislivello 1377 mt
Tempo di percorrenza 5.00 h
Difficoltà E
Lungo itinerario poco frequentato, ma molto interessante per il bel panorama, raggiunta la Bocca, verso il Carega e l’altopiano della Lessinia e nonché per la sua flora.
Il percorso parte da Ala in località Brustolotti ( m. 250) e per il primo tratto, di circa nove chilometri, segue la strada carrozzabile sul fondovalle del torrente Ala; supera la località Acque Nere, dove si vedono le opere di presa per una centralina idroelettrica, e poi raggiunge la località Pomér (m 732, ore 2.30). Da qui si stacca sulla sinistra il raccordo per Sorgente Picolotta ed il sentiero 109. ,
Da Pomér, sulla destra,il tracciato risale ilversante settentrionale dei Lessini, prima per la strada di servizio ad una cava ,ora abbandonata, e poi per sentiero, che percorrendo la vecchia strada militare con pendenza regolare e defatigante e giunge alla Bocca Gaibana (m 1588, ore 5.00), sita tra il M. Sparavieri e Castel Gaibana al limitare Nord dell’Altopiano.
La parte del sentiero compreso fra la località Pomer e la prossimità alla Bocca Gaibana si inoltra in un bosco ombroso, ricco di piante centenarie di vario genere su un tracciato piacevole